MAGLIA COMPRESSION UNDER ARMOUR MEN
La caratteristica principale dell’abbigliamento a compressione è il design. L’aderenza, che costituisce l’elemento principale in grado di distinguere questa tipologia di abbigliamento si traduce in modo tangibile ed immediato in una irrinunciabile comodità del capo. Non ci sono infatti strofinamenti che possono causare irritazioni, ed inoltre il tessuto è in grado di garantire un sostegno adeguato durante la performance.
Ma come funziona la compressione?
Il principio è molto semplice: il tessuto speciale comprime le fibra muscolari in modo variabile, favorendo la circolazione di sangue e quindi l’ossigenazione dei tessuti. Praticamente è come avere i muscoli massaggiati costantemente. Inoltre, l’abbigliamento a compressione ha una funzione di supporto strutturale notevole: migliora la postura e la rende più facile e meno faticosa.
Ma la traspirazione?
Il fatto che l’abbigliamento sia aderente non significa che non faccia respirare la pelle. Al contrario in questo caso i filati usati per questo tipo di capi sono frutto di un’accurata ricerca tecnologica, sono di qualità elevata, favoriscono la traspirazione e – nella maggior parte dei casi – sono trattati per non emettere cattivo odore.
La compressione prima della prestazione?
Con il termine prestazione non si intende solo la gara, ma altresì un allenamento particolarmente impegnativo, lungo o intenso. Un capo a compressione è l’ideale durante un allenamento di questo tipo per alcune importanti ragioni:
-Migliora la circolazione del sangue, velocizzando il riscaldamento dei muscoli.
-incoraggia e aumenta sugli arti il ritorno venoso al cuore e ai linfonodi.
-Protegge dalla DVT. La DVT, Deep Vein Thrombosis, condizione che tocca le gambe ed è tipicamente associata a lunghi periodi di viaggio o inattività, quindi soprattutto se fai un lavoro sedentario.
Insomma i capi a compressione, usati prima di un allenamento o una gara, aumentano la circolazione del sangue attraverso il ritorno venoso e riducono così il rischio di DVT e il gonfiore alle caviglie e agli arti inferiori.
Che benefici ho durante la prestazione?
Innanzitutto una notevole riduzione del danno muscolare: l’abbigliamento a compressione graduata contiene il muscolo e porta a una riduzione del danno del muscolo stesso (le microlesioni delle fibre) durante l’attività. Questo porta anche a un minore gonfiore dopo l’attività e riduce le possibilità di infortunio e stanchezza.
Inevitabilmente poi la compressione aumenta la performance. Non parlo di doping meccanico, ovvio, ma riducendo le vibrazioni del muscolo (fonte principale di affaticamento), i capi a compressione portano a una maggiore resistenza, forza e minore frequenza cardiaca media.
Scopri l’intera gamma di prodotti a compressione sul nostro sito nella sezione abbigliamento