SHORTS UNDER ARMOUR UOMO
- Compressione: Ultra aderente come una seconda pelle
- Tessuto HeatGear® robusto e leggero con tutti i vantaggi offerti dalla tecnologia UA Compression in termini di prestazioni
- I pannelli inseriti nella cucitura interna e il tassello in mesh elasticizzato forniscono una ventilazione strategica
- Il design ergonomico aggiornato allontana le cuciture dalle zone più soggette all’abrasione e aumenta la durata
- La struttura elasticizzata in 4 direzioni garantisce maggiore mobilità in ogni direzione
- Il materiale elimina il sudore e si asciuga molto velocemente
- Vita elasticizzata più ampia con larghezza di 5 cm
- Grafica sulla gamba sinistra
- Cucitura interna: 23 cm
- 79% poliestere/21% elastan
Tutti i prodotti UNDER ARMOUR come gli SHORTS UNDER ARMOUR UOMO– studiati appositamente per l’attività sportiva – sono realizzati con una speciale microfibra – denominata poly armour – che garantisce delle performance impareggiabili rispetto al cotone e a qualunque altra microfibra in termini di gestione della sudorazione e della temperatura.
GESTIONE DELLA SUDORAZIONE
In che consiste: la microfibra polyarmour consente una veloce trasmissione del sudore togliendolo dal contatto pelle e riversandolo verso l’esterno dove si espande sulla superficie della t-shirt ed evapora rapidamente.
I vantaggi: la t-shirt è sempre asciutta e leggera
GESTIONE DELLA TEMPERATURA
In che consiste: la microfibra polyarmour, grazie alla sua particolare tramatura “ a celle aperte” che favorisce il passaggio dell’aria all’interno del tessuto , riesce a mantenere costante la temperatura corporea, limitando così la sudorazione.
I vantaggi: un maggiore controllo della temperatura consente di limitare il livello di sudorazione con conseguente perdita minore di sali minerali e liquidi. Questo implica grossi benefici in termini di riduzione dell’affaticamento muscolare, che avviene in tempi molto più lunghi.
IL NEMICO E’ IL COTONE!
Il cotone è una fibra naturale ed è idrofilo: non appena viene a contatto con un liquido (acqua o, nel nostro caso, sudore) lo assorbe. La microfibra polyarmour invece, è una fibra artificiale: si tratta di un particolare tipo di poliestere, che è un derivato del petrolio.
Cosa accade quando mettiamo a contatto un derivato del petrolio con un liquido?
Diamo un’occhiata all’immagine: abbiamo messo nello stesso bicchiere della benzina e dell’acqua: i due elementi non si mescolano bensì restano divisi, questo perché qualunque derivato del petrolio è idrofobo, ovvero non assorbe bensì respinge i liquidi con cui viene a contatto. Una cosa analoga, dunque, accade tra il poliestere e il sudore.
VANTAGGI DEL POLYARMOUR E SVANTAGGI DE COTONE
COTONE:
– E’ una fibra naturale;
– E’ Idrofilo: assorbe e trattiene il sudore;
– Fa evaporare il sudore molto lentamente;
La maglia rimane bagnata e pesante perché intrisa di sudore, dando uno spiacevole senso di oppressione.
POLYARMOUR:- E’ una fibra artificiale;
– E’ Idrofobo: non assorbe e bensì respinge il sudore facendolo fuoriuscire;
– Una volta espulso all’esterno del capo, il sudore si espande sulla superficie della T-Shirt e quindi evapora più rapidamente.
La maglia rimane asciutta e leggera.
I batteri presenti nel sudore vengono trattati da agenti anti-batterici presenti nel tessuto Polyarmour. In questo modo si riducono drasticamente gli effetti dei batteri e i prodotti non emanano cattivi odori.TRATTAMENTO ANTI ODORE
La ridotta presenza del sudore nei tessuti per effetto della veloce evaporazione consente un intervento più efficace degli agenti anti-batterici.