Out of Stock

MONZA BICICLETTA
LOMBARDO

689,00

  • Telaio in alluminio
  • forcella in carbonio con calotta integrata da 1″ 1/8
  • peso 10,5 kg

Esaurito

MONZA BICICLETTA LOMBARDO

Bici da corsa e da strada

La bicicletta da corsa è progettata per viaggiare su strada. Le sue caratteristiche più importanti sono il peso contenuto e l’aerodinamica con cui raggiungere  velocità molto elevate. Generalmente montano rapporti molto duri che richiedono necessariamente un buon allenamento di base .

La bici da corsa non nasce per il cicloturismo, e non è il modello ideale per chi ama fare viaggi in bicicletta. Infatti non è predisposta al montaggio del portapacchi e sia il manubrio sia la posizione aerodinamica e il telaio molto rigido non garantiscono una straordinaria comodità.

Tuttavia l’innegabile fascino della bici da corsa fa si che resti il nostro modello preferito e, con qualche piccola modifica, che qualunque bravo meccanico può fare, un ottima compagna di avventura per i nostri e per i vostri viaggi in bici.

 Telaio delle bici da corsa

Il telaio è l’ossatura della bici ed è fondamentale che sia della misura giusta al fine di mantenere la giusta posizione in sella. La misurazione che si effettua per valutare la giusta “taglia” è l’altezza dell’inforcatura ossia la distanza che corre dalla pianta del piede al cavallo.

Il telaio è il componente che più di ogni altro influenza la posizione che terrete in sella, una misura sbagliata comporterà dolori muscolari soprattutto al collo e alla schiena.

La bici da corsa  nasce per il ciclismo professionistico con esigenze di prestazioni che hanno spinto le case produttrici a ricercare materiali capaci di abbinare sempre più aerodinamica, robustezza e leggerezza.
La scelta del materiale da utilizzare per il telaio è il fattore che più incide sul costo finale del mezzo.
I principali materiali usati per la costruzione dei telai sono tre:

– il carbonio, materiale molto leggero montato su biciclette di fascia alta che, grazie all’estrema leggerezza, garantisce ottime prestazioni soprattutto in salita;
– l’alluminio, materiale di fascia media, più robusto e meno costoso del carbonio, montato ormai sulla maggior parte delle biciclette di fascia media;
– l’acciaio, materiale molto più pesante sempre meno utilizzato.

CARATTERISTICHE BICI MONZA

  • Telaio fitness 28 alluminio 6061
  • geometria confortevole 130mm
  • forcella carbonio 700c
  • canotto sella signum alluminio nero 27.2x300mm
  • cambio post. shimano sora rd-r3000 9v – shimano sora fd-r3000
  • comandi cambio shimano sora st-r3000 18v
  • guarnitura signum alluminio 3450x170mm
  • ruota libera shimano hg400 9v 11-28t
  • ruote alluminio 28h road 700c – alluminiohubs
  • coperture vee rubber 700×23 freni promax rc462 nero caliper
  • manubrio signum alluminio nero 31.8mm
  • attacco man. promax alluminio nero oversize 31.8x90mm
  • peso 10.5kg.