PARADENTI PUGILATO
TOORX
Descrizione
PARADENTI PUGILATO TOORX
Gli atleti che praticano sport, soprattutto da combattimento (come Boxe, Kick Boxing, MMA, Basket, Pallanuoto, Ciclismo, Motocross, Equitazione), dovrebbero usare un paradenti sia in allenamento che in gara. Il paradenti infatti protegge denti, bocca, mandibole, mascelle ed articolazioni dal rischio di lesioni ammortizzando e distribuendo i colpi su una superficie più ampia. In tal modo si riduce l’intensità dell’impatto, e si stabilizzano i denti, impedendone lo sfregamento. L’uso del paradenti pugilato toorx è sempre consigliato, e per certi sport è obbligatorio.
TIPI DI PARADENTI
Esistono vari tipi di paradenti per uso sportivo: i paradenti ad arcata singola sono costituiti da un singolo pezzo, che va applicato all’arcata superiore, mentre i paradenti ad arcata doppia coprono sia l’arcata superiore che quella inferiore.
I paradenti differiscono fra loro anche in base ai materiali. Ci sono paradenti in EVA, in gel, in gomma o combinazioni di diversi materiali e densità. A seconda del materiale potrà variare la consistenza e di conseguenza la durezza a contatto con la bocca.
Un’ultima distinzione è quella fra paradenti su misura e standard. I primi vengono creati in seguito a un calco della bocca. Se da un lato rispettano al 100% l’anatomia della bocca, dall’altro sono piuttosto costosi. La maggior parte dei paradenti in commercio sono caratterizzati dalla tecnologia detta “boil and bite” (cioè “bolli e mordi”), detta anche termomodellante, in quanto, una volta scaldati possono essere modellati (anche più volte) per personalizzarli ed adattarli quindi a qualsiasi arcata dentale.