BORRACCIA ICE FLY
Idratarsi è la regola principale per un ciclista. Non a caso è così importante che il mondo scientifico è unanime nel dire che bisogna bere ancora prima di avvertire lo stimolo della sete ciò al fine di evitare di incappare in un calo della prestazione.
Per farlo, mentre pedalate, dotatevi di un componente che sicuramente conoscete ossia la borraccia. Può sembrare un aspetto di second’ordine, eppure alle borracce è demandato il contenimento e la conservazione di quello che voi berrete e farete entrare nel vostro organismo.
Una boraccia costruita bene deve rispettare le normative per i contenitori a contatto con liquidi destinati all’alimentazione umana.
Non solo ma dovrà anche avere la capacità di mantenere inalterate le caratteristiche chimico fisiche del liquido nel tempo. E’ altresì importante che la borraccia abbia la incapacità di trasmettere odori e sapori ai liquidi contenuti. Le migliori sono priva di elementi chimici come i ftalati, acidi che vengono utilizzati per ammorbidire la plastica. Una borraccia per ciclismo solitamente ha un corpo trasparente, dove verranno contenuti i liquidi e un tappo di chiusura.
Per il corpo si impiegano materie plastiche come il polietilene trasparente o colorato. Per il tappo è preferito il polipropilene, polimero plastico dalle caratteristiche meccaniche migliori.