LUCI A LED ANTERIORE POSTERIORE
AXA

12,00

  • Numero di pezzi nella confezione: 2 pezzi
  • Tipo di illuminazione: LED
  • Batterie incluse: sì
  • Materiale: siliconi
  • Colore: nero
  • 4 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)

LUCI A LED ANTERIORE POSTERIORE AXA

Andare in bicicletta al buio o senza un’adeguata illuminazione è molto pericoloso.

Per questo è sempre utile disporre di un’illuminazione consona al tipo di bicicletta e al tipo di strada percorsa.

Se rendersi visibili è la condizione assolutamente necessaria, vale la pena chiedersi “quanto occorre vedere quando si pedala di notte?”
Ovviamente non esiste una risposta univoca a questa domanda. Infatti tutto dipende da una serie di questioni quali l’illuminazione stradale, il fondo stradale, la velocità e il livello del traffico.
Pedalare in centro città dove le luminarie non lasciano un solo angolo di strada avvolto dall’oscurità, in una periferia dove il comune è andato al risparmio o in mezzo a un bosco dove l’unica luce è quella delle stelle e il fondo stradale è pieno di insidie non è la stessa cosa. Per ciascuna situazione si richiedono dotazioni differenti.
Per capire qualcosa in più bisogna partire dall’unità di misura della luminosità. Il lumen che rappresenta la quantità di luce visibile all’occhio umano emessa da una determinata fonte.

Quanti lumen sono necessari?

80 lumen garantiscono una visione di ciò che avviene entro i 3 metri innanzi a sé.

Ma esclusivamente nel punto esatto in cui viene puntato il faro. Mentre la versione da 200 lumen consente anche un’illuminazione laterale. Salendo a 400 lumen si ha una buona visione fino a 10 metriA 800 lumen si possono raggiungere i 15 metri di buona illuminazione. Mentre con 1600 lumen, si ha la sensazione di riuscire a scorgere qualunque dettaglio nell’arco dei 15 metri avanti a sé e il punto di buio arriva a oltre 40 metri di distanza.

Giusto per avere un elemento di paragone, i fari (alogeni) delle automobili emettono generalmente 1500 lumen e questo basta per capire che non è necessariamente vero che più lumen ci sono, meglio è. Proviamo infatti a immaginare di passeggiare su una via pedonale del centro storico di una qualunque città e incontrare un veicolo che ci viene incontro e ci spara i suoi 1500 lumen dritti negli occhi da una distanza di 5 metri. Non è sicuramente un’esperienza piacevole, ma dall’altra parte del manubrio, illuminare una parte di strada già illuminata a giorno dai lampioni del comune è uno spreco di energia

In buona sostanza, sulla base dell’uso che si fa generalmente della bicicletta si può pertanto arrivare a tipizzare l’esigenza in termini di lume. Chi utilizza la bici alla sera esclusivamente nel centro storico delle città (tipicamente ben illuminate) potrà accontentarsi di un quantitativo di 80 o 200 lumen. Chi invece si sposta anche nelle periferie, magari attraversando qualche parco, potrebbe sentire l’esigenza di disporre di fino a 400 lumen.

Al contrario chi si sposta anche su strade extraurbane (le famigerate provinciali spesso buie come caverne) dovrebbe non lesinare.

A questi elementi vanno inoltre aggiunte considerazioni relative a condizioni atmosferiche.

Sul sito papasport nella sezione after market potrai trovare oltre alle LUCI A LED ANTERIORE POSTERIORE AXA tutte le luci da bici necessarie alla tua sicurezza.